ACNE PAPER – ATTICUS
Solo 1 pezzi disponibili
Dopo essere tornata l’anno scorso, Acne Paper continua il suo viaggio tra libro e rivista in un nuovo formato e una rinnovata direzione del design. L’ultimo numero segna un altro passo avanti, combinando l’idea di biografia, romanzo, rivista d’arte culturale e rivista di moda attorno alla storia di Atticus, un personaggio immaginario nel mondo dell’arte che celebrerà il suo centesimo compleanno durante il lancio di Acne Paper a Milano.
Acne Paper 17 è il volume più significativo fino ad oggi. Comprende opere di oltre cinquanta artisti contemporanei, tra cui Kai Althoff, Felipe Baeza, Maria Bartuszová, Louise Bonnett, Victor Brauner, Enrico Castellani, Julie Curtiss, Chioma Ebinama, Inka Essenhigh, Lucio Fontana, Marguerite Humeau, Marina Karella, Sarah Lucas, René Magritte, Piero Manzoni, Fabio Mauri, Minoru Nomata, Ariana Papademetropoulos, Christina Quarles, Eileen Quinlan, Nathaniel Mary Quinn, Ed Ruscha, Anj Smith, John Stezaker, Salman Toor, Cy Twombly, Paloma Varga Weisz, Andy Warhol e Lian Zhang , per dirne alcuni.
Al centro della pubblicazione le memorie scritte da Atticus, un viaggio nella sua vita che inizia con la sua carriera di ballerino e poi diventa una personalità nel mondo dell’arte. È un viaggio che attraversa diverse figure del mondo dell’arte, inclusi musicisti, scrittori, designer, architetti e persone che Atticus ha ammirato, incontrato e stretto amicizia. Il cuore della biografia, però, è il suo rapporto con Desmond, l’amore della sua vita. L’autore ci ricorda anche la drammatica epidemia di AIDS e le tante persone che hanno perso la vita. All’interno di questo portfolio speciale c’è anche un tributo al lavoro di artisti come Darrel Ellis, Arch Connelly, Jimmy Wright e Larry Stanton, i cui dipinti e disegni saranno oggetto di una speciale collaborazione con Acne Studios a beneficio di un’organizzazione benefica per l’AIDS.